Caforio Ubik Manduria | DUE CAMERE UN PARLAMENTO. PER FAR FUNZIONARE IL BICAMERALISMO di BASSANINI F. (CUR.); MANZELLA A. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

DUE CAMERE UN PARLAMENTO. PER FAR FUNZIONARE IL BICAMERALISMO

DUE CAMERE UN PARLAMENTO. PER FAR FUNZIONARE IL BICAMERALISMO

di BASSANINI F. (CUR.); MANZELLA A. (CUR.)

Editore: PASSIGLI

Collana: ASTRID

Anno edizione: 2017

Pagine: 181 p.

ISBN: 9788836816217

19,50

Il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 è andato com'è andato. Ma i problemi principali sono rimasti. Tra questi (oltre alla ripartizione dei poteri e ai rapporti fra Stato e Regioni), quello di razionalizzare il nostro faticoso bicameralismo. Un referendum fallito non preclude nuovi tentativi di ammodernare il nostro sistema istituzionale anche attraverso modifiche del testo costituzionale. Ma intanto occorre far funzionare meglio le istituzioni che abbiamo, con la Costituzione che abbiamo. Questo libro propone, da un lato, rimedi contro le inutili duplicazioni, i tempi morti, l'ostruzionismo degli «interessi», le differenze irragionevoli tra Camera e Senato. Rispetta però, dall'altro lato, il vincolo costituzionale di fondo: la possibilità, offerta dal bicameralismo paritario, del «ripensamento» e del miglioramento delle decisioni politiche, sottoposte, tutte, alla valutazione e all'approvazione di due diverse assemblee. Questo duplice binario si percorre riscoprendo l'originario cardine della Costituzione: quello di un Parlamento «unitario», anche se articolato in due rami. Due Camere dunque, ma un solo Parlamento. Riscoprendo questa chiave, è possibile la semplificazione delle procedure parlamentari: quasi un «uso monocamerale» del bicameralismo.


Titolo

DUE CAMERE UN PARLAMENTO. PER FAR FUNZIONARE IL BICAMERALISMO

Autore

BASSANINI F. (CUR.); MANZELLA A. (CUR.)

Editore

PASSIGLI

Collana

ASTRID

Anno edizione

2017

ISBN

9788836816217

Pagine

181 p.

Volumi

1